profilo-1000x180

Procedura di ammissione

Le modalità di accesso a carattere residenziale per anziani non autosufficienti sono stabilite dalla Regione Veneto ed in particolare dai Regolamenti e/o Linee Guida delle Aziende U.L.S.S. presenti sul territorio.

L’inserimento nella graduatoria unica per la residenzialità viene effettuato attraverso l’Unità Operativa Distrettuale, attivata dall’interessato o dai suoi familiari presso il Distretto Socio Sanitario di appartenenza, che provvede alla valutazione dei bisogni socio assistenziali attraverso la scheda regionale S.VA.MA.
L’Ufficio Assistenza Residenziale (U.A.R.), nell’ordine di graduatoria e nel rispetto della libera scelta, accertata la disponibilità dell’impegnativa e del posto letto disponibile presso il Centro di Servizi, ne dà avviso all’Assistente Sociale della struttura che predispone un incontro con i familiari per effettuare il colloquio di pre-ingresso e organizzare insieme l’accoglienza dell’Ospite.
La struttura, tramite l’Assistente Sociale, gestisce una lista d’attesa per l’ingresso di anziani autosufficienti e parzialmente autosufficienti. Sono possibili ricoveri temporanei, nei limiti della disponibilità dei posti.

TUTTI I DOCUMENTI RICHIESTI ALL’INGRESSO

  • certificato di residenza e certificato di stato civile, anche in autocertificazione
  • nominativo dei genitori
  • carta di identità e codice fiscale
  • tessera sanitaria
  • verbale di invalidità civile e relativo codice di esenzione
  • documentazione medica in possesso (referti medici, esami, lettera di presentazione del proprio medico con diagnosi e terapia farmacologica)
  • eventuale decreto di nomina dell’ amministratore di sostegno
  • tessera elettorale
  • CUD