servizi_sulterritorio

Servizi rivolti all'utenza territoriale

Il Centro di Servizi in accordo con il Comune di Mezzane di Sotto e l’USL 20 – VR ha attivato un servizio che eroga prestazioni socio assistenziali e infermieristiche per gli anziani del territorio.

PRELIEVI EMATOCHIMICI ED ALTRI ESAMI DI LABORATORIO

Il servizio viene svolto due volte alla settimana, il martedì e il giovedì dalle ore 7.00 alle ore 9.00 ed è rivolto esclusivamente a persone oltre ai 65 anni di età, esenti dal ticket per reddito, patologia o particolari disabilità.
Il punto prelievi è collegato in via telematica con il laboratorio dell’ospedale di San Bonifacio (VR) per consentire l’accettazione, la registrazione, la visualizzazione e la stampa del referto. E’ possibile ottenere i REFERTI ON LINE grazie a questo servizio dell’ULSS 9 Scaligera che permette di vedere e stampare direttamente da casa i risultati dei propri esami di laboratorio.

PRESTAZIONI AMBULATORIALI

Il Centro di Servizi eroga prestazioni infermieristiche per gli utenti del territorio. Il servizio consiste nella somministrazione di farmaci per via endovenosa, sottocutanea, intramuscolare, fleboclisi, inalatoria, medicazioni da eseguirsi presso l’ambulatorio della struttura. Le prestazioni vengono effettuate su richiesta dell’utente e previa prescrizione medica.

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (ADI)

L’assistenza domiciliare integrata permette al cittadino di rimanere nel proprio domicilio e nel proprio contesto familiare per ricevere le cure e l’assistenza necessarie, senza dover essere ricoverato in strutture ospedaliere o residenziali.
Il Centro di Servizi, con il proprio personale infermieristico, in coordinazione con i servizi e le reti sociali del Distretto 2, ULSS 9 Scaligera, eroga prestazioni infermieristiche domiciliari agli utenti del Comune di Mezzane di Sotto e dei Comuni limitrofi. L’infermiera che svolge questo servizio ha una forte motivazione, instaura ottime relazioni con il nucleo familiare dell’anziano e sperimenta quanto sia utile la vicinanza e il conforto per migliorare la qualità della vita delle persone.

INCONTRO CON LE COMUNITA’ LOCALI

Il rapporto e la collaborazione con il territorio è fondamentale per mantenere all’interno della struttura un luogo aperto e ricco di stimoli, di relazioni affettive, di integrazione con la rete dei servizi socio-sanitari e sociali. L’incontro con la comunità territoriale si concretizza in momenti di animazione, di divertimento e di socializzazione.